We use cookies. Many are necessary to operate the website and its functions, others are for statistical or marketing purposes. With the decision "Only accept essential cookies" we will respect your privacy and will not set cookies that aren't necessary for the operation of the site.
Essential
Statistics & Marketing
Accept all
Only accept essential cookies
View preferences
Save preferences
Essential
Essential cookies enable basic functions and are necessary for the proper functioning of the website.
display information
Statistics & Marketing
Marketing cookies are used by third parties or publishers to display personalized advertising. They do this by tracking visitors across websites.
Il Ternos Medium è caratterizzato dalle stesse caratteristiche di qualità del Ternos Ceramic; si differenzia solo per le dimensioni. La cassa ha un diametro di 36,5 mm e un'altezza di 11,8 mm, adatta anche ai polsi stretti. Anche le varianti di colore del Ternos Medium si basano sul fratello maggiore e sulle versioni classiche con quadrante blu navy e nero e lunetta in ceramica high-tech abbinata.
Il Ternos Medium è caratterizzato dalle stesse caratteristiche di qualità del Ternos Ceramic; si differenzia solo per le dimensioni. La cassa ha un diametro di 36,5 mm e un'altezza di 11,8 mm, adatta anche ai polsi stretti. Per quanto riguarda le varianti di colore, anche il Ternos Medium si ispira al fratello maggiore e alle versioni classiche con quadrante blu navy e nero e lunetta in ceramica high-tech abbinata. Tuttavia, il pezzo forte femminile è la versione in ceramica high-tech bianca del Ternos Medium, con numeri grigio chiaro sulla lunetta e quadrante bianco lucido.
FINITURA SUPERFICIALE DUREVOLE
RIVESTIMENTO PVD
La placcatura PVD (Physical Vapour Deposition) brilla per la sua massima robustezza e durata. Nel processo PVD, la cassa o il bracciale dell'orologio vengono posti in una camera sigillata ad alta pressione in cui il colore evapora e crea un'atmosfera satura. Di conseguenza, il materiale di base in acciaio inossidabile viene completamente penetrato dalle molecole di colore, garantendo una distribuzione uniforme e profonda della superficie cromatica. A differenza della placcatura/verniciatura tradizionale, che viene applicata sulla superficie del metallo di base, il rivestimento PVD non scolorisce grazie alla completa penetrazione del colore nel metallo.